Descrizione
La comunità di Pieve Fissiraga celebra la festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo.
Il 15 agosto la comunità pievese vive una giornata intensa di preghiera e riflessione. La solennità dell’Assunta è infatti il cuore della sagra patronale di Pieve che si snoda dal 12 al 16 agosto.
Le celebrazioni si tengono nella chiesa dedicata all’Assunzione della Beata Vergine Maria.
La chiesa di Pieve è stata consacrata nel 1852. Secondo la tradizionale la parrocchia sarebbe stata eretta per volere del vescovo Bongiovanni Fissiraga e da Antonio Fissiraga, del Lodigiano. Dedicata alla Madonna dell’Assunta, la chiesa fu costruita nel 1738 e al suo interno custodisce uno splendido altorilievo raffigurante proprio l’Assunta come una statua lignea. Tante le decorazioni in quello che si può definire uno scrigno ma tra le opere presenti spicca una statua che costruisce il secondo motivo di festa della comunità di Pieve. Si tratta della statua lignea di San Cristinziano, che risale al XVIII secolo.
Le celebrazioni si tengono nella chiesa dedicata all’Assunzione della Beata Vergine Maria.
La chiesa di Pieve è stata consacrata nel 1852. Secondo la tradizionale la parrocchia sarebbe stata eretta per volere del vescovo Bongiovanni Fissiraga e da Antonio Fissiraga, del Lodigiano. Dedicata alla Madonna dell’Assunta, la chiesa fu costruita nel 1738 e al suo interno custodisce uno splendido altorilievo raffigurante proprio l’Assunta come una statua lignea. Tante le decorazioni in quello che si può definire uno scrigno ma tra le opere presenti spicca una statua che costruisce il secondo motivo di festa della comunità di Pieve. Si tratta della statua lignea di San Cristinziano, che risale al XVIII secolo.
Indirizzo
Via Principale, 49, 26854 Pieve Fissiraga LO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Principale, 49, 26854 Pieve Fissiraga LO, Italia
Coordinate: 45°15'49,6''N 9°27'33''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Pro Loco di Pieve Fissiraga
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Sito web | https://www.facebook.com/prolocopievefissiraga/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2025 17:28:40