Il rimborso delle somme, relative a tributi locali, versate e non dovute, deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione (Art. 1 comma 164 della Legge 296/2006).
Nell’istanza di rimborso che trovate in fondo alla pagina nell'area Modulistica, debitamente firmata e corredata da fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale, il contribuente deve indicare i propri dati personali, gli immobili posseduti in Alassio per i quali si richiede il rimborso, ed il motivo della richiesta; occorre tassativamente indicare l’IBAN bancario o postale del conto sul quale si vuole che venga accreditata la somma.
Il Comune provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza. (termine ordinatorio)
Qualora il rimborso riguardi somme relative a tributi locali il cui introito risulta di competenza statale, il Comune, entro il termine sopra indicato procede a espletare la pratica e a comunicarne l’esito all’erario, soggetto deputato all’effettuazione materiale del rimborso.
La domanda va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune complilando il modulu scaricabile nella sezione modulistica.