A chi è rivolto

Nuclei familiari in cui è presente almeno un componente con una delle seguenti caratteristiche:
  • disabilità
  • minore età
  • almeno 60 anni di età
  • condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificati dalla pubblica amministrazione.

Descrizione

L’assegno unico di inclusione è una misura nazionale di contrasto alla povertà, istituita con la Legge 03/07/2023 n. 85, che sostituisce il reddito di cittadinanza a partire dal primo gennaio 2024.


Come fare

La domanda può essere presentata al centro di assistenza fiscale (CAF) o sul portale dedicato dell'INPS

Cosa serve

Il contributo può essere riconosciuto in presenza dei requisiti di:
  • residenza, cittadinanza e soggiorno
  • ISEE non superiore a 9.360,00 €
  • situazione reddituale del beneficiario e del nucleo familiare
  • adesione al percorso personalizzato di attivazione e inclusione sociale e lavorativa.

Cosa si ottiene

La misura permette di ricevere un sostegno economico e l'inserimento in percorsi di inclusione sociale e professionale.

Tempi e scadenze

Il contributo  viene erogato dal mese successivo alla presentazione della domanda sulla carta acquisti, che può essere utilizzata per pagamenti elettronici e prelievi.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Scolastici - Servizi Sociali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 508,96 Kb - 20/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2024 13:12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet