Occupazione di spazi ed aree pubbliche - attività commerciali

Richiesta di occupazione di spazi e aree pubbliche

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Coloro che intendono occupare spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune nonché su tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, servitù di pubblico passaggio.

Descrizione

Coloro che intendono occupare spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune nonché su tratti di aree private sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, servitù di pubblico passaggio, devono inoltrare domanda di concessione ovvero di autorizzazione, al competente ufficio comunale.

Le occupazioni si caratterizzano per la variabile temporale in:

permanenti
temporanee.
Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito di rilascio di atto di concessione, aventi comunque durata non inferiore all’anno.

Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno.

Le occupazioni possono riguardare:

spazi ed aree pubbliche;
spazi sottostanti il suolo (condutture in genere);
spazi sovrastanti il suolo (tende,linee o condutture aeree).
I termini e le modalità di presentazione della domanda sono disciplinati dall'apposito regolamento comunale.

Come fare

I termini e le modalità di presentazione della domanda sono disciplinati dall'apposito regolamento comunale allegato.

Cosa serve

Il modulo allegato.
In funzione della tipologia di area la modulistica allegata indica anche i documenti accessori da presentare.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'occupazione.

Tempi e scadenze

30gg

Costi

La presentazione dell'istanza è gratuita per ONLUS, viceversa saranno dovute le spese di segreteria.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia locale - Commercio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 508,96 Kb - 21/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2024 15:36:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet