Presentazione libro: L'Ultima Goccia di Giuseppe Bertelé

Giovedì 12 aprile alle ore 21 sarà presentato presso la Biblioteca Comunale il libro L’Ultima Goccia di Giuseppe Bertelé. Simone Draghetti della casa editrice Linee Infinite Edizioni condurrà la discussione assieme all’autore, presentando il testo...
Data:

10 aprile 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Giovedì 12 aprile alle ore 21 sarà presentato presso la Biblioteca Comunale il libro L’Ultima Goccia di Giuseppe Bertelé. Simone Draghetti della casa editrice Linee Infinite Edizioni condurrà la discussione assieme all’autore, presentando il testo che è basato su fatti che accadono ogni giorno attorno a noi. Si tratta di un romanzo che denuncia in modo provocatorio ciò che spesso si sente dire e che sempre più spesso non si vede fare. Quando si parla di bullismo si va a toccare un tasto che include una quantità enorme di disagi che a seconda degli ambienti e delle situazioni prendono nomi diversi ma, in generale, si tratta di prepotenti che si approfittano di chi è più debole. Una volta sfuggita di mano, non è possibile affrontare la situazione se non si è preparati. Un metodo – suggerito dal libro - che può aiutare a prevenire questi episodi si chiama Educativa di strada: gli operatori non aspettano che i ragazzi frequentino dei centri con strutture che ritengono estranee ma vanno direttamente nei luoghi da loro frequentati. Secondo l’autore, le strutture obsolete dovrebbero essere aggiornate; i retrogradi dovrebbero accettare le nuove metodologie di intervento; i genitori dovrebbero avere più polso. Tutti noi dovremmo smettere di ignorare i comportamenti sbagliati e con coraggio intervenire.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2019 10:00:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet